Il Mondo rinasce nel 2020 grazie a Mara Antonaccio e Guido Barosio. Ieri come oggi un avamposto di cultura laica e liberale, totalmente indipendente, aperto ai temi dell’arte, della società, della storia, della politica intesa come azione civile, dell’economia, del sapere e della scienza, del costume e dello spettacolo, dell’universalità delle idee, della cronaca internazionale.
Edizione on line aggiornata periodicamente.
Direttore Responsabile
Guido Barosio
Direttore Editoriale
Mara Antonaccio
Testata registrata al Tribunale di Torino
RG n. 9367/2020
Non tutti gli anni hanno il medesimo peso specifico, alcuni contengono elementi di svolta che ricorderemo nel tempo, e che solo il flusso della storia deciderà quando smaltire e come. Ne ho presi in esame quattro, ma ho anche allargato la mia attenzione alla galassia dei media, condizionante nella percezione collettiva. A ottobre 2021 Zuckerberg cambiò cambiato il nome di Facebook in Meta e, contestualmente, lanciò il Metaverso, dove verrà superata la barriera tra virtuale e reale: un Second Life rivisto e aggiornato, nel quale immergersi con utilizzi parzialmente ancora ignoti.
HANNO SCRITTO PER IL MONDO: Giuseppe Adducci, Maria Luisa Alberico, Anna Antolisei, Mara Antonaccio, Giorgio Bagnasco, Guido Barosio, Bruna Bertolo, Enrico Borla, Elisabetta Cocito, Walter Comello, Benedetta Cosmi, Francesco Curto, Donatella D’Angelo, Serena Fasano, Patrizia Foresto, Tito Giraudo, Eugenia Massari, Nunziante Mastrolia, Giuseppe Mazzei, Maurizio Merlo, Alberto Mittone, Mario Montalcini, Eva Morletto, Anna Maria Pacilli, Antonella Parigi, Cesare Parodi, Darwin Pastorin, Luisa Piarulli, Renzo Provedel, Pier Franco Quaglieni, Valerio Saffirio, Eugenia Toni, Federico Torrielli, Beppe Valperga, Paolo Verri, Paolo Vieta, Salvatore Vullo.